Benidorm: la Miami d’Europa si trova in Spagna!

Se ti piacciono città come New York o Miami, piene di grattacieli, devi sapere che esiste una città in Spagna che si chiama Benidorm ed è soprannominata: la Miami d’Europa! Questa città, famosa per i suoi grattacieli che si ergono sulla costa, ha molto da offrire, dalle lunghe passeggiate panoramiche alla possibilità di rilassarsi sulla sabbia dorata.

Noi l’abbiamo vissuta solo per un giorno, siccome l’abbiamo combinata a 2 giorni a Valencia e ci è piaciuta moltissimo!

Benidorm: la Miami d’Europa si trova in Spagna!

Per arrivare a Benidorm, abbiamo preso un bus Alsa da Valencia (circa 2 ore di tragitto). Siamo arrivati verso mezzanotte e abbiamo fatto subito il check-in nel nostro Airbnb, siccome iniziamo l’esplorazione domani mattina.

Cosa fare una giornata a Benidorm

Ci svegliamo e come prima tappa andiamo a fare colazione al Mercadona, un supermercato famosissimo in Spagna che noi amiamo!

Qui abbiamo trovato i Pasteis de Nata, che anche se sono portoghesi e non c’entrano niente con la Spagna, sono ottimi per colazione! Ci dirigiamo subito verso il lungomare: fa leggermente freddo (aprile) ma ci godiamo il sole. Passeggiamo per la Playa de Levante, una delle spiagge più famose e frequentate della città. La spiaggia si estende per circa due chilometri e offre una vista mozzafiato sul mare cristallino e sui grattacieli che costeggiano la costa.

La nostra seconda tappa è il Mirador de Benidorm, un punto panoramico che offre una vista spettacolare sulla città e sul mare circostante. Da qui, si può ammirare l’intero panorama di Benidorm con i suoi grattacieli, la Playa de Levante e l’isola di Benidorm. Il mirador è perfetto per fare qualche foto e respirare l’aria salmastra del Mediterraneo. Noi abbiamo fatto anche volare il drone ma c’erano i gabbiani che volevano attaccarlo!

Volendo, è possibile fare tappa anche alle calette li vicino, alcune delle baie più tranquille della zona. Queste piccole spiagge, come la Cala del Tío Ximo o la Cala de la Almadrava, sono perfette per chi cerca un po’ di pace lontano dalla folla delle spiagge principali. Noi ci siamo solo passati in quanto ad aprile fa ancora freddo per stare in spiaggia e/o fare il bagno!

Tornando indietro avremmo voluto pranzare a La Terrace, con delle deliziose tapas. Peccato che dopo essere saliti fino alla terrazza (il rooftop dell’hotel) il ristorante fosse chiuso. Scopriamo che apre tardissimo, quindi ci prendiamo un panino al Mc Donalds e continuiamo con la passeggiata consolandoci con dei churros al cioccolato alla Churrería Rico.

Dopo il dolce, è il momento di scoprire uno dei luoghi più iconici di Benidorm: il Mirador del Castell – Balcó de la Mediterrània, situato in cima alla collina sopra il centro storico. Questa terrazza panoramica ti regala una vista mozzafiato sulla città, sulle sue spiagge Playa de Ponente e Playa de Levante e sul mare aperto. È un luogo perfetto per scattare fotografie e rilassarti un po’ mentre ammiri uno dei panorami più belli della Costa Blanca.

Torniamo poi nell’airbnb prima di uscire per cena e passiamo di nuovo dal Mercadona siccome domani è chiuso e a noi servono colazione e pranzo (domani abbiamo il pullman verso Alicante e poi da li il volo per Torino).

Per tornare in centro, facciamo una passeggiata tranquilla per il Parc de l’Aiguera, un parco pubblico, situato vicino al centro della città. Il parco è veramente carino, con giardini ben curati, fontane, ampi viali e tantissime palme!

Arriviamo in centro e ci dirigiamo verso la via dei localini che si stanno affollando per la cena, ci fermiamo a mangiare una paella e sangria al Restaurante Marisquería Córdoba.

Dopo cena, passeggiamo ancora un po’ sul lungomare e passiamo di nuovo a vedere il Mirador del Castell di sera tutto illuminato! Osserviamo le luci della città si riflettono sull’acqua del mare, creando un’atmosfera magica e romantica, ottima per salutare questa meravigliosa città prima di ritirarci. Domani ci aspetta il volo per tornare in Italia.

Benidorm, ci sei piaciuta tantissimo, questo è solo un arrivederci!

Seguici anche su YOUTUBE e CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *