Come fare la valigia perfetta per qualsiasi viaggio

In quasi 10 anni di viaggi in coppia e altrettanti viaggi in famiglia fin da quando ero piccola, è arrivato il momento per svelarti i miei trucchetti su come fare la valigia perfetta per qualsiasi tipo di viaggio sia che duri un weekend sia da stare via un mese intero!

In questo articolo ti svelo le mie “packing tips” ovvero i miei consigli su come fare la valigia “intelligente”.

Come fare la valigia perfetta

Vacanza scelta, biglietti fatti, hotel prenotati…manca solo l’ultimo step: i bagagli! Se seguirai questi consigli sicuramente non avrai problemi a portare tutto quello di cui hai bisogno e salvare tanto spazio!

Non riempire la valigia

Questo è un tasto dolente soprattutto per le donne! Che sia una valigia per un weekend, che sia una valigia per 14 giorni, non la riempire! Se sei un amante dello shopping questo è un consiglio utilissimo, altrimenti rischierai di tornare con una valigia in più o di dover pagare all’aereoporto perchè il peso della valigia supera quello consentito.

Porta poca roba, quella che ti piace di più

È inutile mettere tantissime cose in valigia, lo sappiamo tutti che non riuscirai ad indossare tutto quello che ti sei portato! Quindi porta le cose che metti più spesso e quelle con cui ti senti a tuo agio e bene con te stesso. Ogni volta che torno da un viaggio mi rendo sempre conto che non ho mai usato tutto quello che mi porto, a volte utilizzo la metà delle cose! Quindi porta direttamente la tua metà buona di vestiti! Alla fine indosserai quello che ti piace di più!

Pianifica i tuoi outfit

Preparati già gli outfit da indossare. Prima di fare la valigia, metti sul divano o sul letto i vestiti già abbinati (ad esempio t-shirt e pantalone e felpa) così eviterai di portare cose che non riesci ad abbinare e sarà più facile svegliarti al mattino in vacanza senza dover pensare a cosa indossare! Non portare quel vestito che non si abbina con le scarpe. E viceversa, se porti quel paio di scarpe, porta solo i vestiti che si abbinano! Ancora meglio se scegli dei vestiti che si possono intercambiare l’uno con l’altro: ad esempio ti sei preparato 2 outfit di cui entrambe le magliette vanno bene con entrambi i pantaloni.

Porta cose versatili

Porta cose che possono essere usate sia di giorno che di sera. Magari un paio di pantaloni che se portati con una maglietta possono essere sportivi, invece se portati di sera con una camicia/top possono diventare un abbigliamento serale.

Porta scarpe comode

Ahh le scarpe! Una volta partivo con 10 paia di scarpe, attualmente è già tanto se ne porto un solo paio! Le ragazze mi potranno capire! È inutile che ti porti 20 tacchi o altrettante scarpe che non hai mai messo perchè sicuramente vorrai visitare il posto dove vai in vacanza e perciò dovrai camminare tanto, quindi perchè soffrire di male ai piedi? Risparmierai un sacco di spazio in valigia! Nei viaggi più lunghi io mi porto sempre: scarpe da ginnastica (che tengo addosso), un paio di sandaletti comodi, ciabatte. Stop!

Porta vestiti a cipolla

Sia che tu faccia una vacanza al caldo, sia che tu la faccia al freddo, porta vestiti che ti permetteranno di essere indossati l’uno sopra l’altro. Ad esempio una maglietta di cotone estiva che può essere utilizzata come “maglietta della salute” nel caso in cui faccia più freddo. Io porto sempre abbigliamento tecnico: non delude mai e quando lavato si asciuga veramente in fretta. Un esempio pratico: l’asciugamano che occupa tanto spazio viene sempre sostituito da un asciugamano tecnico.

Non portare doppioni

Se hai due paia di jeans simili, scegline uno! Se non sai quale scegliere, pesali e porta solo quello che pesa meno. Non ti servono 3 giacche, portane una! Non ti servono 5 paia di scarpe da ginnastica, portane un paio!

Separa le cose che porterai nel bagaglio a mano

Se affronterai un viaggio in cui avrai sia il bagaglio a mano (tendenzialmente uno zaino) e sia il bagaglio in stiva, prima di riempire la valigia separa le cose che terrai nello zaino. Non mettere tutti vestiti nella valigia da stiva perché nel caso si dovesse perdere (incrociamo le dita) non avrai niente da metterti. Tieni sempre uno/due cambi nel bagaglio a mano così in qualsiasi caso avrai qualcosa per cambiarti.

Utilizza gli organizer da viaggio

Da quando ho comprato gli organizer da viaggio non ne posso più fare a meno! Prima passavo le vacanze a buttare robe non organizzate tutte insieme in valigia e accumulavo solo stress quando mi serviva un vestito e non sapevo assolutamente dove fosse finito! Perciò dividi i tuoi vestiti in diversi blocchi, meglio ancora se gli organizer sono di colori diversi! In uno ci metterai le magliette, in uno i costumi, in uno i pantaloni, in un altro i vestiti e così via. Così riuscirai subito a capire cosa c’è dentro ogni sacchettino e ottimizzerai anche lo spazio in valigia. Ma come far stare tutto dentro gli organizer? 

Arrotola tutto

Arrotola tutto per salvare la maggior parte dello spazio ma anche per trovare le cosè più facilmente una volta aperta la valigia. È possibile che ti serva proprio quella maglia al fondo di tutto, con il metodo dell’arrotolamento la troverai subito!

Buste/sacchetti sottovuoto

Nella mia valigia non mancano mai i sacchetti sottovuoto. Utilissimi per quando fai dei viaggi in inverno: sia verso una destinazione calda, sia verso una destinazione fredda! Ad esempio se nelle vacanze di Natale parti per una settimana ai Caraibi, probabilmente la giacca invernale che avrai addosso non la utilizzerai mai in viaggio. In questo caso cerca di portare una giacca di mezza stagione e più leggera che potrai imbustare in un sacchetto sottovuoto e non aprire più fino alla fine della tua vacanza.

Attenzione però a non abusare di questa tecnica perchè usando sacchetti sottovuoto il peso dei vestiti non cambia! Quindi ti sembrerà di avere la valigia vuota ma con un peso di come se ce l’avessi piena!

Fai una lista

Ora passiamo ai consigli su tutto l’occorrente che non sia l’abbigliamento. Fai una lista di tutto quello che ti servirà durante la tua vacanza sempre pensando a tutte le attività/escursioni che andrai a fare. Farai snorkeling? Allora ti servirà la maschera. Annota tutto e poi quando dovrai preparare le cose spunta quelle che hai già messo in valigia in modo da non dimenticare nulla.

Fai diventare tutto più piccolo

Per non avere problemi di peso, fai diventare tutto più piccolo. Se starai una/due settimana/e è inutile che porti lo shampoo grande, il balsamo grande, la crema grande: tutte queste cose che occupano un sacco di spazio e pesano! Basta semplicemente comprare la confezione viaggio oppure utilizzare i set di shampoo/balsamo/creme da viaggio (sotto i 100ml) e riempirli con tutti i vostri prodotti. Questi potranno essere portati anche nel bagaglio a mano nel caso tu stia viaggiando solo con quello. Ridurre tutto vuol dire anche ad esempio scegliere di portare un asciugamano tecnico che occuperà pochissimo spazio. Stesso discorso per deodorante, spazzolino, dentifricio, trucchi, struccante, spazzola e così via.

Se questo articolo ti è stato utile, fammelo sapere! Buon viaggio e buona preparazione della valigia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *