Dormire in igloo: un’esperienza unica in Trentino!

L’esperienza di dormire in un igloo è tipica non soltanto delle regioni del Nord Europa, ma si sta diffondendo sempre di più anche in Italia! E noi per la prima volta nella nostra vita abbiamo provato l’esperienza di dormire in un igloo romantico interamente fatto di ghiaccio! Ad un’altitudine di 2000m, nel cuore delle montagne, potrete dormire sotto le stelle come non avete mai fatto prima!

Struttura degli igloo

Ogni inverno agli ospiti viene data la possibilità di passare una notte negli igloo collocati sulle piste da sci del comprensorio SkiWorld Ahrntal, in una posizione isolata per creare una romantica atmosfera. Qui si potrà vivere l’esperienza di dormire in uno dei pochissimi igloo che la struttura offre, che possono essere raggiunti soltanto con la funivia. Il villaggio di igloo comprende:

  • pochissimi igloo (meno di 10) che ogni inverno vengono costruiti appositamente per gli ospiti
  • un igloo ristorante al centro del villaggio, dove viene servita la cena di pietanze tipiche tirolesi
  • un bar di ghiaccio
  • una sauna, per riscaldarsi prima di affrontare la notte!
  • una hot-tube riscaldata a legna, per provare il brivido di fare un bagno caldo in mezzo alla neve!

Come raggiungerli

Il MountainIgloo di Speikboden si trova in Trentino-Alto Adige, praticamente al confine con l’Austria. Per arrivare basta scrivere su google maps “Campo Tures” e da li prendere la funivia per salire agli impianti. Una volta arrivati in cima si può proseguire a piedi oppure prendere il tappeto giallo (impianto baby) che vi porterà direttamente all’ingresso del villaggio gratis! Noi non lo sapevamo e siamo saliti a piedi!

Servizi offerti

Il pacchetto della “notte in igloo” prevede:

  • punch di benvenuto (alcolico o analcolico!)
  • ciaspolata con guida prima del tramonto
  • cena di 3 portate tipiche tirolesi tra cui: zuppa calda a base di verdure, Gulash con canederli alla tirolese⠀e Kaiserschmarren, dolce di origine austiaca (simile alle crepes) servito con marmellata di ribes rossi
  • accesso alla sauna
  • accesso alla hot-tube riscaldata a legna
  • colazione in baita sugli impianti da sci il mattino successivo!

Quanto costa?

Eccoci alla domanda più gettonata! Dormire in igloo costa! Noi abbiamo pagato 378 € a coppia per la notte più tutto ciò che indichiamo come compreso nel paragrafo sopra! Per noi ne è valsa la pena, pensate che con 189€ a testa dormi, mangi, fai il bagno caldo e sauna e ciaspoli anche! E vivi un’avventura unica nel suo genere!

Abbigliamento consigliato

Per noi che non siamo mai stati in paesi freddi d’inverno è stata dura “preparare i bagagli” per la notte in igloo! Però siamo sciatori quindi eravamo già pronti con tutta l’attrezzatura!
Quindi come vestirsi per la notte?

Noi ci siamo dotati di:

  • cannottiera termica, maglia termica della Kalenji + felpa in pile della Quechua (presi da Decathlon)
  • pantacollant caldi (se volete potete prendere anche quelli termici, sempre da Decathlon hanno tutto!)
  • calze termiche (Decathlon)
  • tuta da sci che vi proteggerà dall’acqua e dal vento!
  • due paia di guanti: un paio classico da tutti i giorni e un paio da sci più pesante
  • cappello invernale (il mio era in pile preso a Chicago, lì si che abbiamo patito il freddo!)
  • scarponcini da montagna o moon boot caldi!

Non dimenticare assolutamente:

  • occhiali da sole
  • burro cacao
  • scaldacollo
  • costume e accappatoio per la spa!

La nostra esperienza

Come prima esperienza noi la consigliamo ma ovviamente non è una cosa da fare tutti i giorni. Tenete presente queste piccole tips che vi salveranno!

  • Nell’igloo (dove dormirete e anche nel ristorante) le temperature non scendono quasi mai sotto lo zero, questo perchè è riparato dal vento!
  • I momenti in cui abbiamo patito più il freddo sono stati durante la cena, siete sempre seduti sul ghiaccio!
  • Assolutamente consigliato dopo la cena fare una bella sauna e tenervi pronti e riscaldati per passare la notte!
  • Pensavamo che la notte sarebbe stata la cosa più difficile da affrontare ma non è stato così! I sacchi a peli sono belli caldi e se fate l’esperienza romantica si possono anche unire tra di loro! Si dorme senza tuta da sci, ma se avete abbigliamento termico avrete caldo! Attenzione a non sudare, piuttosto toglietevi strati perchè ricordatevi che siete in in igloo, prendere freddo è un attimo!
  • Affrontate il freddo e alzate lo sguardo al cielo: vedrete un manto di stelle che difficilmente avrete visto altre volte. E quelle sensazioni ve le porterete dietro per tanto tempo, ascoltateci!

Vi abbiamo convinti? Fateci sapere nei commenti se fareste questo tipo di esperienza e veniteci a trovare sulla pagina INSTAGRAM per vedere di più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *