Il Pirate Island Resort in Indonesia è una destinazione di “lusso” ma ad un prezzo veramente abbordabile. Con “lusso” si intende quello indonesiano, non vi aspettate grandi cose! Il resort si trova su un’isola deserta e privata a nord di Labuan Bajo in Indonesia.
Dopo aver fatto un Itinerario di 5 giorni a Lombok & isole Gili, abbiamo preso un volo per Labuan Bajo e ci siamo imbarcati per 3 giorni e 2 notti su una Crociera a Komodo.
Abbiamo successivamente scelto di passare le nostre ultime 2 notti a Pirate Island per terminare il nostro viaggio in tranquillità e per rilassarci un po’ in questo angolo di paradiso tropicale.
Pirate Island: sperduti su un’isola deserta in Indonesia
Il resort di Le Pirate Island l’abbiamo scoperto per caso navigando su Booking.com, ci siamo innamorati delle foto e abbiamo deciso di prenotare, fortunatamente con molto anticipo (prenotando a febbraio per agosto erano rimasti gli ultimi posti).
Qui tutto viene portato via barca dall’isola principale di Flores (che dista 1h30m di barca): acqua, cibo, bevande, qualsiasi cosa!
Passeremo 2 notti in una capanna sulla spiaggia vista mare, completamente aperta, staccando completamente dal resto del mondo senza neanche connessione internet!
Servizi di Pirate Island
Da notare che per trascorrere il soggiorno qua, bisogna sottostare a queste regole:
- Il resort è solo per adulti (maggiori di 16 anni).
- Ci sono due tipologie di “camera”: la capanna sulla spiaggia (opzione più economica con bagno in comune) e il glamping sweet con bagno privato (in ordine crescente di prezzo: in ultima fila, in prima fila o sul lato dell’isola per vedere l’alba). Noi abbiamo scelto il glamping in prima fila!
- Parte una sola barca al giorno alle 10:00 del mattino al porto di Labuan Bajo (inclusa nel prezzo), se non riuscite a prenderla il trasferimento è a vostre spese (circa 60€ sola andata per un massimo di 4 persone più 15€ a persona ogni passeggero aggiuntivo). Stessa cosa per il ritorno, la barca lascia l’isola alle 14:00, se i tuoi orari non coincidono devi prendere il trasporto privato.
- Il check-in è alle 14:00 (quindi se prendete la barca delle 10:00 arriverete alle 11:30 e dovrete aspettare!) e il check-out è alle 11:00 (dovrete aspettare le 14:00 per la partenza della barca). L’organizzazione non è parte della cultura indonesiana! Pensiamo che questa sia una strategia per farti comprare il pranzo sull’isola appena arrivato e prima di andar via!
- Il resort ha “comfort” limitati. L’acqua e le provviste vengono portate quotidianamente dalla terraferma (Flores) e l’elettricità viene raccolta dal sole.
- Non è presente il Wifi e il telefono non prende (né per chiamate né per internet). L’isola infatti potrebbe non soddisfare le aspettative di tutti i viaggiatori.
- Non è consentito portare cibo “esterno” sull’isola: è presente un solo ristorante ad orari fissi e con pochissima scelta.
- La prenotazione include il pernottamento e la colazione. Per aggiungere il pranzo e la cena bisogna comprare il pacchetto “Island Club” per ogni giorno di permanenza che include pranzo a buffet, cena a menù fisso di 3 portate e include maschera e pinne per snorkeling e canoe ad accesso gratuito per quella giornata (prezzo 20€ a persona al giorno).
- La colazione si fa dalle 7:30 alle 10:00. Il pranzo dalle 12:30 e la cena dalle 19:00.
- Se non comprate il pacchetto il pranzo costa circa 10€ a persona e la cena costa circa 11€ a persona (stesso cibo del pacchetto). Maschera e pinne 3€/ora, canoa 9€/ora. È possibile accedere anche ad un menù alla carta ma solo in certi orari: dalle 10:00 alle 11:30 (pranzo) e dalle 14:00 alle 16:00 (cena). L’happy hour è dalle 16:00 alle 19:00.
- Sull’isola non c’è aria condizionata, e fidatevi che se non tira vento si muore di caldo!
Giorno 1
Prendiamo la barca inclusa nel prezzo e alle 11:30 sbarchiamo sull’isola. Il giorno precedente ci mandano un messaggio su whatsapp per farci scegliere cosa vogliamo mangiare il giorno dopo (la portata principale): per pranzo possiamo scegliere tra tonno grigliato o piatto vegetale a base di tofu e tempe e per cena invece possiamo scegliere tra pollo fritto, curry di pollo e hamburger.
Una volta arrivati ci fanno un breve briefing sulle regole dell’isola e ci offrono un drink di benvenuto. Noi per il primo e il secondo giorno abbiamo comprato il pacchetto “Island Club”, ci danno un braccialetto azzurro per distinguerci da chi non lo ha comprato!
Iniziamo subito con uno snorkeling pazzesco, mentre aspettiamo che suoni la campana del pranzo. Ogni giorno alle stessa ora vengono avvisati gli ospiti con la campana e un urlo per indicare l’inizio della colazione, del pranzo o della cena.
Dopo pranzo facciamo il check-in nella nostra capanna privata “Bucaneer”, ci rilassiamo ed esploriamo un po’ l’isola, in attesa di assistere ad un tramonto spettacolare!
Ceniamo con l’hamburger e andiamo davanti alla nostra casetta per ammirare le stelle senza inquinamento luminoso.
Giorno 2
Sveglia alle 5:20. Stamattina decidiamo di scalare l’unica montagna dell’isola per assistere all’alba dalla cima, nessun altro ospite ha avuto questa idea. La scalata è abbastanza ripida e se la fate preferite il mattino presto perchè fa veramente caldo.
Scendiamo in tempo per buttarci in acqua (per via del caldo, oggi non tira un filo di vento), fare un po’ di snorkeling e poi colazione. Mentre raggiungiamo la “reception” scopriamo che stasera ci sarà la “Movie Night” e si guarderà il film di Pirati dei Caraibi sdraiati sulla spiaggia sotto le stelle! Non vediamo l’ora!
Altro snorkeling del giorno e ci facciamo anche un giretto in kayak: la barriera dell’isola è veramente spettacolare, guardare il video per credere!
Le ore di luce non sono tantissime perchè l’Indonesia è vicino all’equatore (tendenzialmente il sole sorge alle 6:00 e tramonta alle 18:00) quindi le giornate volano!
Ci prepariamo per la Movie Night e troviamo anche i pop corn caramellati a nostra disposizione!
Giorno 3
Ultima alba a Pirate Island e poi colazione. Raccattiamo tutta la nostra roba e liberiamo la nostra bellissima capanna.
Oggi non facciamo il pacchetto “Island Club”, avremmo potuto prendere solo il pranzo ma siccome abbiamo mangiato abbastanza a colazione, possiamo aspettare di essere sulla terraferma (a Labuan Bajo) per fare un pranzo/merenda.
Saliamo sulla barca per tornare a Labuan Bajo, mentre due squaletti pinna nera vengono a salutarci. Una bellissima esperienza, peccato sia durata poco. A noi piace esplorare quindi questa non è esattamente la tipologia di vacanza in “resort” che preferiamo, ma se è solo per qualche giorno dopo settimane di trekking, snorkeling e visite varie allora va benissimo anche per noi!
Il prezzo per 2 notti ad agosto nel Glamping Sweet in prima fila è 115€ a notte in due.
Il nostro viaggio in Asia 2024 termina qui, ora ci aspetta un lungo ritorno a casa, passando per Bali, Kuala Lumpur ed Emirati Arabi.
Trovi tutti i nostri viaggi su YOUTUBE, CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE